Il Ciocco Experience

Estate

L’avventura al Ciocco può essere a due passi e l’inatteso, la meraviglia, proprio dietro l’angolo in un territorio che si pensa di conoscere da sempre...

Trekking nella natura alla ricerca di “erbi” e scorci mozzafiato, laboratori di cucina, tour in e-bike e visite storico-culturali.

Prenota una delle nostre attività guidate nella Living Mountain, vere e proprie esperienze per riscoprire la meraviglia del succedersi delle stagioni.

Le escursioni, adatte a tutti, sono in programma 365 giorni l’anno.

I sentieri del solstizio d’estate

Escursione botanico/naturalistica

Un percorso naturalistico guidato per trovare gustosi frutti spontanei e fiori selvatici, di cui la stagione estiva è particolarmente ricca. I fiori della tradizione del solstizio d’estate sono usati ancora oggi per curarsi. Conoscerai le numerose proprietà legate al mito e alla storia.

Durata: 3h

Orario: 9.30 -12.30

Ritrovo: Locanda Alla Posta ore 9.00

Prezzo: 30.00€

Partecipanti: min 6 - max 20

Note:

Si consiglia abbigliamento pratico e sportivo, a strati. Giacca a vento o K-way. Scarpe da trekking, zaino giornaliero con scorta d’acqua.

Lunedì

Andiamo! È tempo di fotografare

Escursione naturalistica con safari fotografico

Il bosco si rinnova e si trasforma ad ogni stagione, riservandoci sorprese inaspettate che scoprirai con l'aiuto della nostra guida: le variopinte fioriture estive e il verde dei boschi, il volo planato dei rapaci e l'orma del capriolo. Lasciati condurre dai tuoi sensi. Trova i migliori soggetti per incredibili foto naturalistiche.

Durata: 3h

Orario: 9.30 -12.30

Ritrovo: Locanda Alla Posta ore 9.00

Prezzo: 30.00€

Partecipanti: min 6 - max 20

Note:

Si consiglia abbigliamento pratico e sportivo, a strati. Giacca a vento o K-way. Scarpe da trekking, zaino giornaliero con scorta d’acqua. | Dotazione necessaria: macchina fotografica o smartphone

Martedì

Estate, che sete!

Laboratorio/corso di cucina

Una lezione di cucina con il nostro esperto sulle virtù delle bevande vegetali, nutrienti e rinfrescanti.
Idee per la realizzazione di frullati e acque aromatizzate gustose e dissetanti, per ritrovare la giusta carica nei giorni più caldi e integrare l’apporto di sali minerali al nostro organismo. Degusta la tua bevanda sulla terrazza panoramica della nostra Locanda.

Durata: 3h

Orario: 9.30 -12.30

Ritrovo: Locanda Alla Posta ore 9.00

Prezzo: 80.00€

Partecipanti: min 6 - max 10

Note:

Degustazione della ricetta inclusa.

Mercoledì

E-Ciocco... Avventure in MTB

Escursione E-bike

Un modo veloce ed ecologico di esplorare il nostro territorio è in sella ad una e-bike, la bicicletta con pedalata assistita. Seduti su questa due ruote silenziosa, inizierà la tua avventura guidata nella Tenuta del Ciocco e dintorni, attraverso saliscendi alberati e paesaggi mozzafiato.

Durata: 3h

Orario: 9.30 -12.30

Ritrovo: Locanda Alla Posta ore 9.00

Prezzo: 80.00€

Partecipanti: min 6 - max 10

Note:

Si consigliano guanti e occhiali da sole, abbigliamento pratico e sportivo, a strati. Giacca a vento o K-way. Scarpe sportive, zaino giornaliero con scorta d’acqua e snack. | Dotazione compresa nell’escursione: noleggio di e-bike e casco da ciclista.

Giovedì

Io vite, tu vita

Escursione naturalistica/antropologica

Un trekking guidato tra i vigneti della Valle, un percorso a ritroso attraverso antichi terrazzamenti, per conoscere la vite nella sua storia e nella sua lavorazione, ed infine il suo prodotto, l’inebriante nettare di Bacco.

Durata: 3h

Orario: 9.30 -12.30

Ritrovo: Locanda Alla Posta ore 9.00

Prezzo: 30.00€

Partecipanti: min 6 - max 20

Note:

Si consiglia abbigliamento pratico e sportivo, a strati. Giacca a vento o K-way. Scarpe da trekking, zaino giornaliero con scorta d’acqua.

Venerdì

Il trionfo dei sensi: la stagione dei fiori

Escursione naturalistica/gastronomica

La tradizione gastronomica della Valle conosciuta attraverso le piante della Tenuta. Un’esplorazione guidata che attiva tutti i sensi. Essenze aromatiche e frutti succulenti, vera ricchezza della stagione, che avremo la possibilità di gustare al rientro alla Locanda. Dalle confetture di frutti del sottobosco abbinate ai tipici pecorini della Garfagnana alla salvia e finocchio selvatico.

Durata: 3h

Orario: 9.30 -12.30

Ritrovo: Locanda Alla Posta ore 9.00

Prezzo: 30.00€

Partecipanti: min 6 - max 20

Note:

+ € 15 opzione degustazione.
Si consiglia abbigliamento pratico e sportivo, a strati. Giacca a vento o K-way. Scarpe da trekking, zaino giornaliero con scorta d’acqua.

Sabato

Il “ciocco” che fece ardere di passione il poeta

Visita guidata storico/culturale

Affascinante sentiero nel tempo, che inizia con una personale visita guidata alla casa (oggi museo) e al borgo del poeta Giovanni Pascoli. Respira l'atmosfera che lo ha ispirato nella composizione delle opere più celebri.

La seconda parte del tour proseguirà all'interno della Tenuta, alla Locanda Alla Posta, sorseggiando un buon vino, per ricreare quello spirito di convivialità tanto amato dal poeta e condividere altre storie sulla “Valle del Bello e del Buono".

Durata: 3

Orario: 10.00 -13.00

Ritrovo: Casa Museo Pascoli ore 10.00

Prezzo: 33.00€

Partecipanti: min 6 - max 20

Note:

+ € 20 opzione pranzo.
Il prezzo include il biglietto d'accesso al museo e un calice di vino.

Domenica

Shinrin-yoku

MEDITAZIONE FORESTALE: FOREST BATHING

Durante la sessione di Shinrin-yoku, i partecipanti saranno guidati all’interno di una foresta, con stop in vari punti lungo il percorso per trovare la connessione con la natura attraverso l’utilizzo dei sensi. La visita guidata presenta pratiche sensoriali, che migliorano l'esperienza di immersione nella foresta e aiutano i partecipanti a raggiungere una connessione profonda e significativa con il mondo naturale e con se stessi.

Le tecniche utilizzate sono specificamente progettate per preparare il corpo e la mente, consentendo ai partecipanti di ricevere pienamente i benefici curativi dei boschi. Carlos ed Emma, sono esperti guide di mindfulness e di terapia forestale, formati in Inghilterra presso Nature & Therapy UK, in Germania presso l'Università di Monaco e in Giappone, con molteplici sessioni private in tutta la prefettura di Nagano dove Shinrin yoku ha iniziato molti decenni fa.

Tipi di sessioni: Una singola sessione richiede almeno due ore nella foresta, con una camminata preliminare di circa 20-30 minuti.

Lunedì